Durante la tavola rotonda “La coagulazione e i tumori: esiste una relazione?”, organizzata da INSIEME SI PUO’, INSIEME FUNZIONA presso la Scuola Imiberg e moderata dalla presidente LILT Bergamo Lucia De Ponti, sono emersi dati e riflessioni fondamentali per la nostra salute.
In provincia di Bergamo, ha spiegato l’epidemiologo Giuseppe Sampietro di ATS Bergamo, i tumori sono la principale causa di morte tra gli uomini, mentre per le donne si evidenziano maggiormente problematiche cardiovascolari. Questo dato ci invita a investire sulla prevenzione e sull’educazione sanitaria, anche nelle scuole, dove due studenti si sono fatti portavoce di questo messaggio.
La Prof.ssa Anna Falanga di Fondazione Artet ha evidenziato come la trombosi venosa sia un problema molto frequente nei pazienti oncologici, spesso inconsapevoli dei rischi che corrono. A complicare la situazione, come spiegato dall’oncologo Fausto Petrelli di ASST Bergamo Ovest, è la difficoltà nel prescrivere farmaci anticoagulanti a causa di trattamenti specifici e interazioni farmacologiche.
Il coinvolgimento dei familiari è cruciale: maggiore consapevolezza può prevenire complicanze e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Come ha ribadito il Consigliere Massimiliano Serra della Provincia di Bergamo, sensibilizzazione e informazione sono doveri della comunità e delle istituzioni per garantire cure adeguate e conoscenze che aiutino ad affrontare queste sfide.
Rivivi l’evento: