artet

Lo Studio EMOCOVID-19 vola in America

I primi importanti risultati sullo studio estensivo della coagulazione in pazienti affetti da COVID-19 saranno presentati al prestigioso convegno annuale della Società Americana di Ematologia. La dott.ssa Patricia Gomez-Rosas, ematologa ricercatrice presso il Centro di...

Che tipo di legame esiste tra trombosi e tumori?

Il legame tra il tumore e la formazione di coaguli di sangue era già stato descritto nel 1865 dal medico francese Armand Trousseau, che non era però riuscito a spiegarlo scientificamente. Negli ultimi anni, questa relazione si è delineata con maggiore chiarezza e oggi...

Quando può verificarsi una trombosi in un paziente oncologico?

Studi recenti hanno dimostrato che nei malati di tumore il rischio di trombosi aumenta di 4-6 volte rispetto alla popolazione generale e che il verificarsi di un episodio di trombosi in questi pazienti ne influenza negativamente la sopravvivenza. Il rischio è più alto nei...

Quali sono i tumori a più alto rischio di trombosi?

L’incidenza di trombosi nei pazienti affetti da tumore varia in base al tipo e allo stadio. Le frequenze più alte di trombosi si osservano nei pazienti con tumore al pancreas, stomaco, cervello, reni, utero, polmone e ovaio, soprattutto se la malattia è a uno stadio...