Salta al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Italiano
  • English
  • facebook
  • instragram
  • linkedin
Iscriviti alla newsletter
Sostienici
BONIFICO BANCARIO
Intestato a “Fondazione ARTET ONLUS”
IBAN: IT61H0538711110000042428683
5X1000
Inserendo il codice fiscale della Fondazione
CF: 04288940168
  • Home
  • La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il nostro impegno
    • Ricerca e pubblicazioni
    • Struttura organizzativa
    • Comitato Tecnico Scientifico
    • I Ricercatori
  • Sostienici
  • News
  • Eventi
  • Network
  • Contatti

Oncoematologia

I risultati del nostro studio su 6 bambini affetti da leucemia e malati di Covid-19

Introduzione: Questo studio è stato per noi una duplice sfida: in primis quella di utilizzare come terapia una immunizzazione passiva, effettuando delle infusioni di plasma iperimmune* donato da convalescenti, con un elevato titolo anticorpale. La seconda è stata quella di...

Tumore al seno, test genomico gratuito contro il ricorso alle cure più invasive – ASST Bergamo EST – Breast Unit

La breast Unit dell’ASST Bergamo Est, diretta dal Dott. Gerbasi si è dotata di di uno strumento che individua la terapia più indicata per i carcinomi in fase precoce. Come il Dott. Gerbasi afferma: “Se presi presto sono guaribili oltre il 90% dei casi!”....

Acquisita apparecchiatura per operare tumori millimetrici – Breast Unit (Unità di Senologia) dell’A.S.S.T. Bergamo Est di Seriate

È recentissima l’acquisizione, da parte della Breast Unit (Unità di Senologia) dell’A.S.S.T. Bergamo Est di Seriate, di una sofisticata apparecchiatura di ultima generazione per localizzare intra-operatoriamente, con estrema precisione, e rimuovere chirurgicamente...

VIDEO

https://vimeo.com/696911306?loop=0

News

  • 27 Maggio 2022
    La campagna 5×1000 di Fondazione ARTET
    La ricerca nel sangue, il paziente nel cuore. 600mila persone ogni anno in Italia vengono colpite da trombosi (embolia polmonare, trombosi venosa e arteriosa, ichtus, infarto) ma grazie alla ricerca scientifica, all’informazione e alla prevenzione possiamo evitarla. Questa è il cuore della nostra missione, e puoi aiutarci anche tu. Dona il tuo 5×1000 alla...
  • 22 Aprile 2022
    I risultati del nostro studio su 6 bambini affetti da leucemia e malati di Covid-19
    Introduzione: Questo studio è stato per noi una duplice sfida: in primis quella di utilizzare come terapia una immunizzazione passiva, effettuando delle infusioni di plasma iperimmune* donato da convalescenti, con un elevato titolo anticorpale. La seconda è stata quella di eseguire questa terapia su bambini per i quali vi erano meno dati in letteratura....
  • 25 Marzo 2022
    Tre buoni motivi per prevenire la trombosi facendo sport
    In collaborazione con la Dottoressa Chiara Mangili, biologa nutrizionista A sostegno di #marzoingiallo il mese dedicato alla prevenzione della trombosi, promosso da World Thrombosis Day Italia. Per prevenire la trombosi è fondamentale non solo mangiare in modo equilibrato, ma anche praticare attività fisica in modo costante. Affinché l’attività sia veramente efficace deve essere svolta...
  • 16 Marzo 2022
    10 consigli per prevenire la trombosi con una corretta alimentazione
    In collaborazione con la Dottoressa Chiara Mangili, biologa nutrizionista A sostegno di #marzoingiallo il mese dedicato alla prevenzione della trombosi, promosso da World Thrombosis Day Italia Con il termine trombo, la cui derivazione latina indica un ”grumo”, si intende un coagulo di sangue che aderisce alle pareti dei vasi sanguigni. L’insorgenza della trombosi dipende...
Fondazione Artet
FONDAZIONE ARTET ONLUS

Via Angelo Mai, 10 - 24121 Bergamo
segreteriagenerale@fondazioneartet.it
tel: +393494009164
logo polistudium
Designed by Polistudium s.r.l.
Via Anfossi 36, 20135 Milan, Italy
info@polistudium.it
Privacy Policy
© COPYRIGHT 2022 Artet onlus
By registering to the newsletter, the User’s email address will be added to the contact list of Artet onlus, in order to receive email messages concerning the content published in Artet onlus and related promotional content/activities. Your email address may also be added to this list as a result of signing up to this Website. Personal Data collected: email address, first name, last name, profession.
ARTET CONFERENCE Newsletter By registering to the newsletter, the User’s email address will be added to the contact list of ARTET, in order to receive newsletters concerning the conference, such as Save the date, information about the meeting venue, the publication of the program, registration fees and deadline, abstract submission deadline and oral communication/poster instructions, hotel booking availability and deadline, social program for accompanying persons, the publication of speakers slides, photo/videogallery of the last edition and information about future editions of the conference. Your email address may also be added to this list as a result of signing up to this Website.

Iscriviti alla newsletter

Dichiaro di aver letto la Policy Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati.